Il 12 dicembre ultimo appuntamento con il format di palazzo della Penna. Prima del live del batterista, visita guidata alle lavagne di Beuys
di Angela Giorgi
Eclettico batterista in bilico tra free jazz, elettronica e psicheledia, Greg Fox sarà in concerto a Perugia martedì 12 dicembre, per l’ultimo evento targato Fucine contempo. Con quest’ultimo live gratuito, preceduto da una visita con voce recitante alle lavagne di Joseph Beuys, il format saluta il 2017 e, almeno momentaneamente, il curioso pubblico attratto dalle più disparate contaminazioni tra musica e arti visive.
Greg Fox Nato e cresciuto musicalmente a New York, artista a 360 gradi e insegnante, dal 2008 Greg Fox è apparso in circa 50 dischi, da Ben Frost agli Skeletons, e ha attraversato il globo con numerosi progetti e collaborazioni. Dai Liturgy agli Zs fino ai Guardian Alien, approdando a esperimenti eccellenti come il supergruppo Ex Eye con Colin Stetson o il Fox Millions Duo con Kid Millions degli Oneida, Greg Fox ritorna in Europa con il suo nuovo disco solista ‘The gradual progression’, uscito a inizio settembre. Combinando un free-jazz dall’attitudine spirituale a una psichedelia di sapore world, il lavoro vive di un equilibrio costante tra pattern elettronici e poliritmie virtuosistiche, che si inseguono in un avvicendarsi continuo. Utilizzando un drum set elettroacustico ibrido, Fox esplora il rapporto tra la tradizionale tecnica del batterista moderno e le possibilità insite nella musica elettronica.
‘Il futuro dietro le lavagne’ Prima del live di Greg Fox, Edicola 518/ Emergenze presenta ‘Il futuro dietro le lavagne’. La serata avrà forma di dialogo aperto animato da Aldo Iori, docente di Storia dell’arte contemporanea all’accademia di Belle Arti di Perugia, e da Antonio Brizioli, fondatore di Emergenze / Edicola 518. L’attore Enrico Paci leggerà trascrizioni delle parole pronunciate da Joseph Beuys alla rocca Paolina nel 1980, in occasione della presentazione del proprio lavoro, e altri brani dell’artista tedesco. Beuys completò l’esposizione del proprio pensiero artistico con disegni realizzati in gesso su sei lavagne nere, in seguito acquisite dal Comune di Perugia e conservate oggi a palazzo della Penna, a rappresentare uno degli elementi più eminenti e famosi del patrimonio artistico cittadino. Durante la serata sarà allestito uno stand di libri della casa editrice Johan e Levi, fra cui figura la preziosa biografia di Heiner Stachelhaus ‘Joseph Beuys Una vita di controimmagini’. Come forma di sostegno alla serata, la casa editrice offrirà uno sconto del 15% su tutto il catalogo.